Mai più Piazza Arbarello! Ho visto le immagini e i video delle cariche di ieri da parte della polizia verso gli studenti alla manifestazione Piazza Arbarello Torino e provo rabbia, tristezza, vergogna e frustrazione. Parto subito con un principio cardine CI VOGLIONO I NUMERI IDENTIFICATIVI PUNTO! Se una persona per strada mi insulta io non posso aggredirla e questo dovrebbe valere per tutti se davvero la legge fosse uguale per tutti!

Sia chiaro che con questo non intendo dire che la manifestazione di ieri fosse pericolosa, assolutamente, sto solo sottolineando che anche di fronte alle manifestazioni verbalmente più pesanti la polizia dovrebbe tenere i manganelli a posto.

Manifestazione Piazza Arbarello Torino veniamo ai fatti

Lorenzo Parelli diciottenne di Morsano di Strada (Udine) è deceduto per un incidente sul lavoro nell’ultimo giorno di uno stage in un’azienda friulana. Il ragazzo ha subito “lesioni cranio encefaliche” che non gli hanno lasciato scampo, dopo essere stato colpito alla testa da una barra in acciaio del peso di un quintale e mezzo.

Lorenzo è morto di lavoro, (o alternanza scuola/lavoro) perché in Italia, nel 2022 si muore ancora di lavoro. Le morti bianche nel 2021? 1404, tre al giorno. Numeri che fanno paura davanti ai quali la politica si sveglia sempre troppo tardi e sempre solo per il cordoglio.

Manifestazione Piazza Arbarello Torino cosa è successo?

Ieri 28 Gennaio 2022 in tutta Italia si sono svolte diverse manifestazioni per ricordare Lorenzo Parelli e per obiettare contro il controverso sistema del PCTO, che secondo gli studenti porta alla non acquisizione di reali competenze e allo sfruttamento della loro forza lavorativa ( e come dargli torto?).

Ma a Torino è intervenuta la polizia in assetto anti sommossa che non ha esitato a caricare manifestanti per lo più minorenni.

Ecco uno dei video che mi hanno colpito.

Non si posso menare dei manifestanti per non farli avanzare su una strada, non si possono menare ragazzi minori che lottano per i propri diritti per il proprio futuro quel futuro che noi, generazioni più mature non siamo riusciti a garantirgli.

E quei poliziotti nelle immagini, nei video fanno parte di queste generazioni che hanno fallito.

Manifestazione Piazza Arbarello Torino rispetto per tutti

Per carità grande rispetto per chi lavora in Polizia ma lo stesso identico rispetto che provo per qualsiasi altro lavoratore che non abusa di potere! Empatia, ci vorrebbe più empatia perché Lorenzo poteva essere mio figlio e loro figlio, perché i ragazzi in piazza domani possono essere i miei figli, possono essere i loro figli.

Manifestazione Piazza Arbarello Torino cosa vogliamo insegnare ai giovani?

Davvero quello che vogliamo trasmettere ai nostri giovani è di chinare sempre la testa, di non ribellarsi mai? Forse gli ultimi periodi non ci hanno insegnato nulla o, molto peggio non siamo stati bravi ad imparare. Dal canto mio come genitore mi sento di insegnare a mia figlia che manifestare è un diritto ma non posso negare che si prova paura, perché se a volte i giovani sono irruenti, sempre troppo più spesso gli adulti sono irresponsabili.

Manifestazione Piazza Arbarello Torino cosa sarebbe giusto?

Sarebbe giusto poter identificare ad esempio il poliziotto che dal nulla ha aggredito con lo scudo il ragazzo del video e chiedergli di rendere conto del suo operato perché questo è quello che si fa quando qualcuno fa male il proprio lavoro e non dovrebbero esistere distinzioni!

Cosa ne pensate?